All’infermiere professionale competono:
-
azioni di sorveglianza sanitaria:
-
rivelazione della temperatura se necessario;
-
controllo PAO per tutti gli ospiti una volta alla settimana e tutte le volte che è necessario per la somministrazione di farmaci o altro;
-
controllo mensile del peso;
-
controllo settimanale della glicemia agli ospiti diabetici;
-
raccolta di materiali organici (urine, feci, sangue, ecc.) per le relative analisi di laboratorio dietro prescrizione medica;
-
ECG all’ingresso dell’ospite nella struttura e al bisogno, con o senza prescrizione medica
-
controlli periodici di eventuali visite o esami specialistici esterni;
-
comunicazione diete o eventuali variazioni al personale addetto.
-
-
interventi di tipo terapeutico:
-
controllo periodico delle terapie farmacologiche e somministrazione dei farmaci se necessario;
-
medicazioni semplici.
-
-
interventi di tipo organizzativo:
-
gestione e approvvigionamento dei farmaci con il medico di base e le farmacie territoriali.
-
-
cooperazione con gli altri operatori socio-sanitari della struttura per un corretto svolgimento delle attività.
In base al Disciplinare della Casa di Soggiorno l’assistenza diurna e notturna, negli orari non presidiati dagli operatori della Casa di Soggiorno (11.30-15.30/ 18.00-20.00 / 21.00-7.30), è garantita dal personale dell’APSP.